A Palazzo Calabritto focus sul ruolo dei Fondi pensione e delle Casse di previdenza
NAPOLI - “Le Casse di previdenza e i Fondi pensione hanno la possibilità di destinare fino al 10% del proprio attivo patrimoniale in investimenti qualificati e nei piani individuali di risparmio. Tuttavia, secondo gli esperti, tali istituzioni investono ancora troppo poco in strumenti alternativi, rendendo necessaria una rimodulazione delle strategie d'investimento e una maggiore sinergia con le SGR bancarie. L'obiettivo è creare un'azione trasversale in cui il soggetto pubblico possa svolgere un ruolo chiave nello sviluppo economico del Paese”.
Lo afferma Vincenzo Tiby, consigliere delegato dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il convegno sugli strumenti di investimento alternativi, promosso dall’Odcec di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, che si terrà giovedì 3 aprile dalle ore 15,00 a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri, 30).
L'obiettivo del forum è di promuovere il rilancio di startup e Pmi innovative italiane, sottolineando il contributo che gli investimenti in economia reale e venture capital possono fornire alla crescita del sistema imprenditoriale.
“L'azione congiunta tra istituzioni e operatori finanziari - ha sottolineato Gianfranco Tortorano, presidente della Commissione di Studio Risparmio Gestito Odcec Napoli - è essenziale per costruire un sistema di investimenti più efficiente e dinamico. L’incontro rappresenta un'opportunità concreta per tracciare un percorso strategico di crescita”.
Achille Coppola (past president dell’Odcec Napoli e già segretario nazionale dei commercialisti italiani) ha ribadito l'importanza dell'aggiornamento professionale: "I colleghi sono chiamati a una sfida cruciale: accrescere le proprie competenze nel settore degli investimenti alternativi per offrire ai clienti nuove opportunità di sviluppo. Il ruolo dei commercialisti sarà sempre più centrale nell'accompagnare imprese e investitori verso una gestione finanziaria più consapevole e orientata alla crescita".
L'evento rappresenta dunque un'importante occasione di confronto tra gli attori del settore e una concreta opportunità per delineare strategie efficaci per il rilancio dell'economia italiana attraverso investimenti innovativi e sostenibili.
All’incontro interverranno anche Carlo Fiorentino (delegato della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti) Alessandro Scortecci (chief Investment officer, Direct Investments CDP Venture Capital), Mario Romano (amministratore delegato Sella SGR), Giuseppe Chianese (tesoriere Assoprevidenza).